Intervista a Nicolò Mattana, infermiere a Londra e candidato per le elezioni OPI di Venezia.

Raccontaci brevemente di te.

Mi chiamo Nicolò Mattana, ho 25 anni, mi sono laureato presso l’Università di Padova nel 2014 e dal 2015 lavoro come infermiere in Inghilterra.
Ho iniziato a Preston, nel nord dell’Inghilterra, ma ora lavoro presso il St Mary’s Hospital di Londra, come senior staff nurse in A&E.
Ho sempre avuto la passione per la medicina umanitaria; seguendo proprio questa passione, mi sono recato come infermiere volontario in Nepal, Ghana e Uganda (per la crisi umanitaria del Sud Sudan).
La mia seconda grande passione è il volo ed è per questo che ho completato un postgraduate course sulla medicina d’aviazione, che mi consente di lavorare come infermiere a bordo degli aerei.

Perché hai deciso di candidarti per l’O.P.I. di Venezia?

La mia esperienza in Inghilterra mi ha permesso di vedere un nuovo tipo di infermieristica, basata sul riconoscimento delle competenze avanzate, sulla progressione di carriera ma soprattutto sul riconoscimento della professione in generale.
Questa nuova visione mi ha spinto a candidarmi all’elezioni dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Venezia, perché credo fortemente nella nostra figura professionale e voglio dare il mio contributo alla crescita dell’infermiere come professionista della sanità.
L’Ordine di Venezia, nella persona del suo ex Presidente Luigino Schiavon, della cui lista faccio parte, ha sempre avuto una particolare attenzione per gli infermieri partiti per l’estero; voglio perciò continuare a impegnarmi per la loro tutela, ma con un occhio anche a coloro che sono ancora in Italia e che intendono emigrare.

– Nel caso in cui fossi eletto, che obiettivi vorresti raggiungere, ed attraverso quali iniziative?

Prima di tutto, il riconoscimento delle competenze avanzate, che nella mia visione è una conditio sine qua non per la progressione di carriera. Collegata a questo, c’è anche tutta una parte di informazione sui nuovi modelli assistenziali che ho avuto modo di apprezzare in Inghilterra e che credo sarebbe molto interessante affrontare con i miei colleghi in Italia.
Mi piacerebbe, a tal proposito, poter creare giornate informative per sensibilizzare i colleghi ed anche i cittadini sul ruolo dell’infermiere in UK e sulle iniziative che la categoria sta adottando, per valorizzare la figura primaria dell’infermiere nel contesto sanitario.

– Quali sono i tuoi rapporti con la comunità infermieristica italiana in UK?

Essere un italiano che lavora in un Paese estero mi ha fatto desiderare di essere parte attiva della comunità: infatti, assieme a Luigi D’Onofrio e ad altri colleghi sto partecipando alla costituzione della Italian Nurses Society, associazione che si pone come obiettivo il supporto dei colleghi italiani che lavorano in UK.
A breve ci saranno tante novità da raccontare e grandi eventi a cui partecipare, ma per ora non voglio anticipare niente.
Desidero però che il mio impegno sia sempre bidirezionale: voglio infatti riportare in Italia tutte le esperienze che ho appreso in UK, ma voglio anche continuare a supportare ed aiutare i ragazzi che, come me, hanno deciso di intraprendere una carriera all’estero.

– Classica domanda di chiusura di un’intervista: quali sono i tuoi progetti per il futuro?

Per ora sto molto bene nella mia sede di lavoro, la mia posizione di senior staff nurse in uno dei più grandi ospedali di Inghilterra mi piace e sento che sto crescendo come persona e come professionista.
Ci sono tanti progetti a cui sto lavorando e spero che presto diano i loro frutti.
Voglio solo invitare tutti a votare per le elezioni O.P.I. di Venezia, perché il voto è il primo passo verso il cambiamento.
Spero di vedervi numerosi. E se passate per Londra, scrivetemi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...