Raramente ci rendiamo conto di quanto siamo fortunati, in quanto Italiani, ad avere un Sistema Sanitario Nazionale che eroga servizi in larghissima parte gratuiti per tutti i cittadini.
Forse una visita, come paziente, di un ospedale degli Stati Uniti, magari proprio uno di quelli che si vedono nelle serie televisive, aiuterebbe.
Anzi, più che di una visita, si tratterebbe di un’occhiata fugace, perché lì non entri se non mostri l’assicurazione privata o la carta di credito.
Anche se non sono affatto migliori di noi, poiché anche loro si lamentano ed attaccano quotidianamente il sistema, gli Inglesi sanno benissimo che grande conquista di civiltà, democrazia ed uguaglianza sia un sistema sanitario accessibile a tutti.
Tanti dei miei pazienti, alla dimissione, ringraziano scrivendo nel foglio di feedback “long live NHS!”, “lunga vita all’NHS!”: quanti Italiani lo fanno o l’hanno fatto?
Il fatto che il nostro Sistema Sanitario Nazionale sia in pericolo, a causa di decenni di dissennata e corrotta gestione politica, non è un mistero. Il rischio è che non tutti i cittadini abbiano accesso alle stesse cure, cosa che già adesso inizia a verificarsi in alcune Regioni. Ecco perché accolgo con favore la campagna del Gimbe, una fondazione che si occupa di formazione e ricerca in ambito sanitario, volta a sensibilizzare l’opinione pubblica, i professionisti sanitari e la politica, allo scopo di salvare il SSN. Tra le varie idee, anche quella di creare un logo, cosa che l’NHS ha già da tempo. Io ho aderito, e voi?