Il Brexit, l’IELTS ed il crollo degli infermieri europei nel Regno Unito

Per chi non conoscesse l’inglese, la notizia, diffusa dal giornale inglese The Telegraph, risale al 25 gennaio: secondo le statistiche ufficiali, il numero degli infermieri europei che hanno presentato domanda di iscrizione presso l’NMC è crollato del 90% in un anno. Su questa percentuale non ha inciso il Brexit, come riportato dal quotidiano, quanto piuttosto la previsione dell’obbligatorietà, da gennaio 2016, del test IELTS per chiunque presenti una nuova domanda di iscrizione nel registro. Il test è selettivo ed ha scoraggiato molti infermieri italiani, spagnoli e portoghesi dal presentare domanda. Ma sul crollo delle richieste incidono sicuramente altri fattori, poiché bisogna considerare anche il numero di professionisti che hanno abbandonato l’UK dopo un periodo di permanenza nel Paese. L’Inghilterra non è più così attrattiva?
Certo è che l’NHS ha terribilmente bisogno di coprire le sue lacune organiche, che si prevede arriveranno a 36.000 nel 2020, servendosi anche e sopratutto degli infermieri europei: ne va della stessa sopravvivenza del sistema sanitario. Vedranno come risponderanno le massime istituzioni del Regno.
Nel frattempo, per chi fosse interessato ad espatriare, vi informo che un ricercatore della MIlano-Bicocca, Iraklis Dimitriadis (è greco, ma parla perfettamente italiano), sta conducendo una ricerca nell’ambito di un progetto europeo, svolgendo una serie di interviste per comprendere le motivazioni che spingono o spingeranno i professionisti italiani (compresi gli infermieri) ad abbandonare l’Italia per altri lidi.
Ho avuto modo di farmi una piacevole chiacchierata con questo studioso a Londra e quindi mi offro di fare da passaparola per aiutarlo nel progetto.
Per chi volesse scambiare quattro parole con lui (il colloquio dura un’oretta), vi posso fornire la sua e-mail personale.
Qui di seguito trovate il link all’articolo del Telegraph: http://www.telegraph.co.uk/science/2017/01/25/number-eu-nurses-coming-uk-falls-90-per-cent-since-brexit-vote/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...